Luogo: Monte Cotrozzi, Monte Pisano
Anche questa volta faremo un'escursione di tutto rispetto, non distanti dai luoghi del Monte Moriglion di Penna già percorsi nel passato inverno. Ma completamente diverso vuole essere il senso di questa giornata, che nel suo rinvenire le tracce di popolazioni di età preistorica, etrusca e cristiana, fino ad arrivare ai giorni nostri, giungerà al sito dove si trovano le incisioni rupestri fra le più importanti a livello nazionale e non soltanto. Guida d'eccezione sarà il massimo esperto del sito, del quale mi piace riprendere una potente citazione che appartiene a sua volta a Cesare Pavese, tratta dai Dialoghi con Leucò:
“E credi ai mostri, credi ai corpi imbestiati, ai sassi vivi, ai sorrisi divini, alle parole che annientavano?”
“Credo in ciò che ogni uomo ha sperato e patito. Se un tempo salirono su queste alture di sassi o cercarono paludi mortali sotto il cielo, fu perché ci trovavano qualcosa che noi non sappiamo. Non era il pane né il piacere né la cara salute. Queste cose si sa dove stanno. Non qui. E noi che viviamo lontano lungo il mare o nei campi, l’altra cosa l’abbiamo perduta.”
Della formazione calcarea che caratterizza quest'altura (272 m), delle essenze vegetali anche relitte che vi si trovano e di altri aspetti naturalistici, racconteremo durante il percorso.
N.B. per precisa scelta sul nostro modus operandi, non chiediamo acconti. Tuttavia raccomandiamo, per questioni organizzative, che l'eventuale disiscrizione per fondati motivi sia comunicata quanto prima.
L'annullamento dell'escursione per previsioni meteo avverse o qualsiasi altra condizione che ne possa compromettere la fattibilità o la godibilità, sarà ad opera della guida e comunicato per tempo.
Iscrizione on line OBBLIGATORIA entro il 14 febbraio 2025;
dopo questa data è necessario contattare la guida
per avere la conferma.
Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo