Ufficio guide outdoor

Programma

Pontassieve davvero inaspettata: il Mulino a Vento, la Spada nella Roccia, la Fattoria di Gragnano, l’Eccidio di Pievecchia e tanti altri tesori…

Difficoltà = abbastanza facile: dislivello fino a 500 metri e almeno 4 ore di cammino, allenamento minimo consigliato
Escursioni varie
 Registrazioni chiuse
Data: Sabato 1 Febbraio 2025 08:00 - 18:00

Luogo: Pontassieve

Che dire…

Ho scoperto una quantità incredibile di tesori facendo il sopralluogo su questo itinerario, poco battuto quanto gradevole e ricco, rilassante e affascinante.

Ad ogni angolo mi sono trovata ad essere sorpresa da una nuova scoperta, da un gioiellino nascosto, ad ogni passo vedevo aprirsi davanti a me uno scorcio panoramico, una chiesa o un Santuario sconosciuto, la grandiosa Fattoria di Gragnano con i suoi immensi possedimenti, passavo da campagne punteggiate da ricchi vigneti a vecchi poderi rurali, ai tristi eventi di Pievecchia, in lontananza il Castello di Nipozzano rapiva lo sguardo e la curiosità, mi sono levata la voglia di provare a…estrarre la Spada nella Roccia e da sotto le pale del Mulino a Vento ho ammirato un paesaggio infinito; perfino una fermata dell’autobus disegnata e colorata e un tabernacolo nel bel mezzo del bosco e una tartufaia fanno parte delle sorprese.

In soli 14 km penso non sia facile trovare una simile concentrazione di emergenze storiche, culturali e ambientali e il dislivello di poco meno di 500 m lo rende accessibile a tutti coloro che vogliano … provare a… diventare Re Artù per un giorno!

Iscrizioni entro il 30 Gennaio 2025; 
dopo questa data è necessario contattare la guida per avere la conferma.
 
Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Se ne può fare richiesta al momento dell'iscrizione
 
UG 24
 

 

 Registrazioni chiuse

 

Telefono
349/1788038
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Guida escursionistica
Guida
Ritrovo
ore 8.00 Cartiere Carrara Hall (ex Obi Hall), Lungarno Aldo Moro a Firenze.
Indicazioni stradali
Con le auto proprie a Pontassieve (la guida darà indicazioni precise agli iscritti); circa 30’, circa 22 Km).
Tempo di percorrenza
circa 5,5 ore
Dislivello totale in salita
350 m circa (dislivello complessivo 497 m circa)
Lunghezza del percorso
14 km circa
Difficoltà tecnica
Medio-facile
Impegno fisico
Medio/basso
Occorrente
scarponi da trekking con suola antiscivolo e in Goretex, zaino con coprizaino, pranzo al sacco e acqua per l’intera giornata, giacca in Goretex con cappuccio, mantella per la pioggia, abbigliamento a strati, macchina fotografica ed eventuali bastoncini te
Quota di partecipazione con TESSERA FEDELTA'
18,00 € a persona
Quota di partecipazione
22,00 € a persona
La quota comprende
• assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 86/2016; • organizzazione e coordinamento delle attività e del gruppo.
La quota non comprende
• il pranzo al sacco; • il trasferimento con mezzi propri fino al luogo del ritrovo e/o della partenza dell’escursione; • assicurazione personale infortuni; • tutto quanto non indicato nel programma.
n° di partecipanti
Minimo 8 persone
 Registrazioni chiuse

 

 Tessera fedeltà:
La tessera è valida 365 e dovrà essere sempre presentata alla Guida che applicherà il bollino,
senza di essa non si avrà diritto alle agevolazioni.

Pagamento acconto:
L'acconto potrà essere pagato
secondo le modalità che indicherà la guida quando invierà la conferma dell'iscrizione

 

Date

Per visualizzare le escursioni previste in altre date, vedi il programma completo

  • Sabato 1 Febbraio 2025 08:00 - 18:00

© 2020 Ufficio guide outdoor.   Firenze -

Designed with and by Elisa Valle, thanx to JoomShaper.
Powered by Joomla!, a Free Software released under the GNU/GPL License.

Questo sito e gli strumenti di terze parti da esso utilizzati si avvalgono di cookies. Continuando a navigare accetti il loro uso.