E ancora bellezza e magia nascosta nelle nostre colline
Rararamente ci sono luoghi che riescono a racchiudere tante cose come la collina che sovrasta Firenze sopra il paese di San Donato, partendo dal mistero dei sassi scritti in era Etrusca, che racchiudono mistero, spiritualità e possedimenti, per passare ai Signori di Firenze i Medici che a fine 1600 vi fecero costruire uno dei più importanti acquedotti della città gigliata ( Fonte Santa ) portando acqua fresca e pura alla villa di Lapeggi a tutti gli abitanti, per poi passare a storia più recente e triste dove in questo luogo ora di bellezza infinita, nei suoi boschi vi trovarono riparo i Partigiani della famosa Brigata Sinigaglia, che tanto hanno fatto per la nostra libertà e democrazia, ancora oggi si può vedere il rifugio voluto dal popolo dei dintorni.
Cosa dire dire poi della via Maremmana.
Forse uno dei tratturi più famosi della Toscana che i nostri avi usavano per fare la transumanza da e per il mare
Quindi ancora in tempi recentissimi il regalo dell'artista Antonio Crivelli che ha donato le sue statue al Parco doi Fonte Santa e camminando ancora il Palazzaccio di era medioevale.
Tutto questo in una quindicina di km, naturalmente questo meraviglioso puzzle circondato da panorami mozzafiato sulla città di Firenze, una vegetazione incredibile che un clima particolare fa prosperare
...POI TUTTI A MANGIARE LE FAMOSE FRITTELLE DI SAN DONATO ...con o senza uvetta
IL VIN SANTO LO PORTO IO ....QUELLO BONO
Iscrizioni entro GIOVEDI 13 FEBBRAIO 2025;
dopo questa data è necessario contattare la guida per avere la conferma
Le Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
Tessera fedeltà:
La tessera è valida 365 e dovrà essere sempre presentata alla Guida che applicherà il bollino,
senza di essa non si avrà diritto alle agevolazioni.
Pagamento acconto:
L'acconto potrà essere pagato
secondo le modalità che indicherà la guida quando invierà la conferma dell'iscrizione